
3º CONGRESSO PROVINCIALE FIMP DI REGGIO CALABRIA – PEDIA REGGIO “PEDIA STO’ RIGHII”
PRESENTAZIONE
Argomenti trattati nella sessione di neuropsichiatria infanti le sono alcuni disturbi del neuro sviluppo. Secondo il DSM5 i disturbi del neurosviluppo sono un gruppo di condizioni con esordio nel periodo dello sviluppo. Tra questi il disturbo dello spettro autistico e i disturbi dell’apprendimento scolastico. Un intervento precoce è fondamentale per il benessere di un bambino con un disturbo del neurosviluppo, in quanto può aiutare a ridurre l’impatto del disturbo e a migliorare lo sviluppo. Nell’ambito dei vari strumenti riabilitativi, assume un ruolo sempre più importante la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) che “… si riferisce a un’area di ricerca e di pratica clinica ed educativa. La CAA studia e, quando necessario, tenta di compensare disabilità comunicative temporanee o permanenti, limitazioni nelle attività e restrizioni alla partecipazione di persone con severi disordini nella produzione del linguaggio (Language) e/o della parola (speech), e/o di comprensione, relativamente a modalità di comunicazione orale e scritta (ASHA, 2004)”.
Altro argomento trattato nel corso della sessione, riguarda i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), la cui incidenza è sempre più in aumento.Nelle sessioni dedicate all’endocrinologia verranno trattate le patologie della tiroide, il diabete mellito e la loro stretta correlazione con il sovrappeso e l’obesità. La prevenzione dell’obesità e del rischio cardiovascolare fin dall’età infantile diventa sempre più importante ed è resa ancora più attuale grazie alle nuove
strategie terapeutiche derivanti dalla possibilità di utilizzo in età pediatrica e adolescenziale di alcuni farmaci come la setmelanotide e la liraglutide.
L’alterazione del microbiota intestinale e delle conseguenze che ciò comporta, assieme al fenomeno dell’antibiotico-resistenza, sono due argomenti correlati alla sovra prescrizione di antibiotici in età pediatrica, soprattutto nei bambini molto piccoli. Diversi studi hanno dimostrato, ad esempio, che la stessa profilassi antibiotica intra-parto determina una diminuzione dei livelli di acidi grassi a catena corta (SCFA) che hanno effetti benefici sulla salute dell’intestino, oltre ad interagire con recettori presenti in diversi organi (ghiandole endocrine, sistema immunitario, sistema nervoso), oltre ad interferire sui cosiddetti “batteri buoni” come Bifidobacteria e Firmicutes.
Altro argomento trattato, nella sessione dedicata alla reumatologia, è quello della Malattia di Kawasaki e delle sue temibili complicanze cardiovascolari. La malattia di Kawasaki e le sindromi iper-infiammatorie, tra cui la MIS-C, rappresentano oggi una sfida diagnostica e terapeutica.
INFORMAZIONI GENERALI
PRESIDENTE DEL CONGRESSO E RESPONSABILE SCIENTIFICO
Lorenzo Stelitano
COMITATO SCIENTIFICO
Domenico Capomolla
Rocco Cassone
Carmela Giuseppa Cuzzucoli
Annamaria Giancotta
Antonio Gurnari
Antonino Putortì
Antonio Romeo
Lorenzo Stelitano
Giuseppe Zampogna
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
L’evento sarà inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina per n. 100 partecipanti (tutte le professioni sanitarie).
All’evento sono stati assegnati n. 9 crediti formativi.
QUOTE ISCRIZIONE
- Con Pernottamento (Camera DUS tratt. B/B) e Cena € 400,00 + IVA
partecipazione al congresso, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM, n. 2 coffee break, n. 1 light lunch, n. 1 cena e pernottamento (IN 04/07 – OUT 05/07 - Senza Pernottamento, con Cena € 300,00 + IVA
partecipazione al congresso, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM, n. 2 coffee break, n. 1 light lunch, n. 1 cena
Solo iscrizione* € 250,00 + IVA partecipazione al congresso, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato ECM, n. 2 coffee break, n. 1 light lunch
* gratuita per gli iscritti FIMP Reggio Calabria (previa attestazione).
INTESTAZIONE BONIFICO
Bonifico bancario intestato a: SA.MA. Service & Congress – IBAN: IT36H0306916503100000000861
Casuale: Iscrizione FIMP 2025 + “Nome Cognome” + “Qualifica”