Il costante aumento nella frequenza delle malattie atopiche, con un conseguente impatto socio-economico, impone una costante rivisitazione delle nuove indicazioni terapeutiche e delle linee guida, al fine di perseguire la massima appropriatezza, da condividere con gli altri specialisti, i MMG ed i Pediatri di libera scelta.
Il Corso si propone di fornire, attraverso l’esame della più recente letteratura scientifica, un aggiornamento sulla gestione pratica delle principali patologie dermatologiche, respiratorie e di patologie di confine, utili per la diagnosi differenziale.
Saranno affrontati temi di interesse comune,favorendo l’integrazione tra specialità affini nella gestione delle patologie considerate, al fine di condividere, mediante discussioni e confronti di esperienze, i relativi iter diagnosticoterapeutici. Saranno presentati i dati di ricerche scientifiche, basati sull’attività di centri specialistici regionali e nazionali.
A supporto delle scelte terapeutiche nell’ambito delle patologie in questione, saranno analizzate e discusse con esperti le Linee Guida aggiornate, consentendo una revisione critica delle stesse rapportandole alla pratica clinica.
L’evento tratterà malattie ad alto impatto socio-sanitario, come l’Asma, la BPCO, la Psoriasi, la Dermatite atopica, l’Orticaria Cronica, la Rinite allergica, l’Esofagite Eosinofila e, l’Allergia alimentare ed è rivolto a Specialisti di tutte le discipline, MMG e PLS della Regione Sicilia.
Scheda Evento
Data:
3 Settembre 2020
Sede:
Europa Palace Hotel
S.S. 114 Km. 5.470
98125 Messina
Responsabile del Corso:
Antonino Arena
Ambulatorio Allergologia ASP Messina
ECM - Evento n. 2635-291828 - n°6 Crediti Formativi:
Evento accreditato per n° 100 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche).
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.