con grandissimo piacere Ti invito al VII Congresso Regionale AIO Sicilia.
L’Odontoiatria è in grande fermento sia per quanto riguarda la conoscenza dei meccanismi biologici e fisiologici del cavo orale e di tutto l’apparato masticatorio, sia per quanto riguarda l’evoluzione tecnologica che ci mette a disposizione nuovi strumenti e nuove procedure.
L’evento vuole essere un momento di incontro con gli Odontoiatri siciliani e non solo, per fare il punto sullo stato dell’arte nelle varie discipline di interesse generale e/o specialistiche.
Parteciperanno alle due giornate, alcuni tra i più accreditati Relatori in campo nazionale ed internazionale.
L’evento prevedrà inoltre una sessione dedicata agli Igienisti Dentali ed un Simposio delle Scuole Ortodontiche degli Atenei Siciliani.
La presenza degli studenti AISO delle tre Università siciliane, ai quali sarà dedicato un concorso per il miglior poster su un argomento di odontoiatria, completerà infine la rappresentanza di tutta la componente odontoiatrica.
Lo svolgimento del Congresso è previsto presso l’Hotel Villa Diodoro, nella splendida cornice di Taormina, meta turistica internazionale e di vacanze, abbinando cultura e relax per chi volesse trascorrere un weekend nella Sicilia orientale con le sue bellezze barocche e paesaggistiche uniche.
Sono certo di poter contare sul Tuo interesse e sulla Tua partecipazione, in un’ottica di condivisione e scambio sulle novità e sulle conferme che il congresso ci metterà a disposizione.
Una nutrita mostra merceologica ci accompagnerà lungo il percorso delle due giornate congressuali.
Ti aspetto a Taormina.
Dott. Gaetano Iannello
Presidente Regionale Sicilia
Scheda Evento
Data:
15 - 16 Giugno 2018
Sede:
Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75
98039 Taormina (ME)
Presidente del Congresso:
Dott. Gaetano Iannello
Presidente AIO Regionale Sicilia
Comitato Scientifico:
Dott. David Rizzo
Dott.ssa Maria Montalto
Dott. Fulvio Gennaro
Dott. Fausto Armenio
Dott. Luciano Melodia
ECM - Evento n. 264- - n° Crediti Formativi:
L’evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per n. 150 Odontoiatri e n. Igienisti dentali.
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.