La gestione integrata delle malattie allergiche richiede un costante confronto con tutti gli attori della assistenza medica, dai Medici di Medicina generale, ai Pediatri e gli specialisti di tutte le branche. Condividere nuovi orientamenti diagnostici, linee guida e aggiornamenti in campo terapeutico è una esigenza imprescindibile.
Il Congresso si propone di fornire, attraverso l’esame della più recente letteratura scientifica, un aggiornamento sulla gestione pratica delle principali patologie dermatologiche, respiratorie, gastrointestinali del bambino e dell’adulto.
Saranno affrontati temi di interesse comune, favorendo l’integrazione tra specialità affini nella gestione delle patologie considerate al fine di condividere, attraverso confronti di esperienze, i relativi iter diagnostico-terapeutici.
A supporto delle scelte terapeutiche nell’ambito delle patologie in questione, saranno analizzate e discusse con esperti le Linee Guida aggiornate rapportandole alla real life.
L’evento tratterà malattie ad alto impatto sociosanitario, come l’Asma, la BPCO, l’Orticaria Cronica, la rinite allergica, le reazioni avverse a farmaci, l’allergia alimentare, le patologie indotte da glutine, ed è rivolto a Specialisti di tutte le discipline, MMG e PLS della Regione Sicilia.
Scheda Evento
Data:
4 - 5 Maggio 2018
Sede:
Eolian Hotel Milazzo
Salita dei Cappuccini, 21/23
98057 Milazzo (ME)
Segreteria Scientifica:
Luisa Ricciardi
Giuseppe Valenti
Antonino Arena
Responsabile del Corso:
Antonino Arena
Ambulatorio Allergologia ASP Messina
ECM - Evento n. 2635-220417 - n°12 Crediti Formativi:
Evento accreditato per n° 100 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche).
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.