La gestione dei pazienti con fibrillazione atriale tra medicina generale e specialista
Scarica il Programma in PDF
Nonostante le evidenze scientifiche, anche recenti, rilevino l’efficacia e la sicurezza dei DOAC, il ricorso a tali farmaci nella terapia per il rischio tromboembolico nella FANV è ancora ampiamente al di sotto delle reali necessità. Questo impone di comprendere le criticità da parte di chi opera direttamente sul campo, in real life, e ridefinire, alla luce delle evidenze, l’appropriatezza terapeutica.
Il corso nasce con l’obiettivo di fornire uno spazio di confronto e discussione sulla disparità tra evidenze scientifiche, linee guida e loro applicazione, sarà pertanto uno stimolo per discutere tra specialisti e medici di medicina generale l’appropriatezza gestionale del rischio tromboembolico. Infine casi clinici reali e esempi di visita specialistica completeranno il valore paratico del corso.
Scheda Evento
Data:
3 Marzo 2018
Direttore Scientifico:
Egidio Imbalzano, Messina
Sede:
Europa Palace Hotel
S.S.114 Km.5.470
98125 Pistunina (ME)
ECM - Evento n. 2635-214235 - n°6,5 Crediti Formativi:
Il Corso è rivolto n. 15 Medici di Medicina Generale.
L’evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina per n. 15 Medici Chirurghi Specialisti in: Cardiologia, Medicina Interna e MMG.
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.