Riflessi delle patologie tiroidee sulla salute riproduttiva e sessuale della coppia
Scarica il Programma in PDF
Cari Colleghi, la SIE Sicilia Calabria, si propone attraverso questo Corso di approfondire tematiche riguardanti la vita riproduttiva e sessuale della coppia, collegate alla presenza di patologia tiroidea.
Il corso è articolato in 4 sessioni. La prima, affronta le alterazioni della funzione ovarica e testicolare, nonché i possibili effetti del trattamento radiometabolico sulla funzione gonadica. Nel corso della seconda, verrà approfondito il tema della sessualità maschile e femminile. Una relazione affronterà gli eventuali accorgimenti da attuare per i protocolli farmacologici di stimolazione dell’ovulazione nei centri di procreazione medicalmente assistita. La terza sessione affronterà il tema della carenza iodica in gravidanza e della gestione della principali patologie tiroidee nel corso del periodo gestazionale. Una relazione affronterà il legame tra autoimmunità tiroidea, selenio e fertilità. Infine la quarta sessione prevede: presentazione di due casi clinici, una tavola rotonda animata da provokers che avranno il compito di porre in discussione le criticità emerse nel corso delle relazioni.
A chiudere la sintesi della giornata con i relativi messaggi chiave per i discenti.
L’evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per n.100 Partecipanti: - Medici Chirurghi specialisti in Endocrinologia, Urologia, Ginecologia, Geriatria e Medici di Medicina Generale; - Biologi; - Ostetriche.