Le malattie allergiche della cute, metodologia e clinica in pediatria
Scarica il Programma in PDF
Le malattie allergiche della cute: la Dermatite Atopica (DA) e l’ Orticaria rappresentano due patologie ad esordio precoce, quindi particolarmente frequenti in età pediatrica. La DA è la più frequente malattia infiammatoria cronica della cute del bambino. In Italia la prevalenza è stimabile intorno al 15% con una tendenza all’aumento. Essa può essere associata ad asma e rinite. L’Orticaria è caratterizzata dalla comparsa di ponfi e si distingue in base alla durata in Orticaria acuta o sub-acuta, con risoluzione dei sintomi entro sei settimane; oppure in Orticaria cronica con sintomi presenti per un periodo superiore a sei settimane.
L’incontro scientifico del 23 Settembre 2017 presso l’Aula Magna di Pediatria del Policlinico Universitario di Messina è rivolto alla gestione clinica di entrambe le patologie, per una maggiore conoscenza dei fattori eziologici e degli aspetti terapeutici.
Scheda Evento
Data:
23 Settembre 2017
Sede:
Aula Magna Pediatria
Padiglione NI
Policlinico Universitario “G. Martino”
Via Consolare Valeria, Messina
Direttore del Corso:
Giovanni B. Pajno
Direttore UOS di Allergologia Pediatrica
Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’Età Evolutiva “G. Barresi”
L’evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per n.80 Medici Chirurghi specialisti in: Pediatria, Dermatologia, Allergologia ed Immunologia, Pediatri di Libera Scelta.
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.