Il moderno approccio diagnostico e terapeutico alle malattie dell’apparato respiratorio è sempre più incentrato sui problemi clinici del singolo paziente che sull’uniformità di trattamento in base alla patologia di base; ci si sta infatti avvicinando alla cosiddetta “Medicina personalizzata” che comprende lo studio dei diversi fenotipi di malattia per poter poi identificare biomarcatori che possano indirizzarci alla scelta del farmaco più idoneo per il singolo paziente.
Proprio in questo nuovo contesto scientifico e clinico, e per favorire l’approfondimento professionale e l’aggiornamento degli Specialisti in Malattie Respiratorie e discipline affini, è Nostra intenzione organizzare un Corso previsto per i giorni 22, 23 e 24 Giugno 2017 presso il Comparto Aule e Biblioteca della Facoltà di Medicina e Chirurgia per affrontare le problematiche pneumologiche più attuali, con relatori internazionali di altissimo livello scientifico, soprattutto per ciò che riguarda le patologie croniche gravi dell’Apparato Respiratorio.
L’avanzamento delle ricerche richiede un aggiornamento dello Specialista, sia dal punto di vista teorico che pratico, per tale motivo il corso intende infatti non trascurare gli aspetti pratici che investono lo Specialista durante la sua attività assistenziale, alla luce delle più moderne acquisizioni scientifiche.
Scheda Evento
Data:
22 - 24 Giugno 2017
Sede:
Complesso Aule Facoltà di Medicina e Chirurgia A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele Via Sofia 78, Catania
Direttore Scientifico:
Prof. Nunzio Crimi Professore Ordinario di Malattie Respiratorie Università di Catania Direttore U.O. di Pneumologia Riabilitativa ed Allergologia A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele, Catania
ECM - Evento n. 2635-192825 - n°20 Crediti Formativi:
Il Corso è rivolto a n. 100 partecipanti ed accreditato per le seguenti figure: Medico (Malattie dell’Apparato Respiratorio, Allergologia, Medicina Interna, Anestesia e Rianimazione, Otorinolaringoiatria, Geriatria, Radiodiagnostica, Pediatria, e Medici di Medicina Generale), Fisioterapista.