Confronto specialistico su temi diagnostici, clinici e terapeutici
Scarica il Programma in PDF
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta tuttora una importante causa di morbilità e mortalità in tutto il mondo e anche nel nostro paese. Infatti, tra le malattie croniche la BPCO è nelle primissime posizioni come causa di invalidità e di costi sanitari e sociali. In questo ambito, dopo molti anni di reiterate richieste da parte delle società scientifiche di settore e delle associazioni di pazienti, motivate dalla epidemiologia e dall’impegno posto da questa patologia, la BPCO è stata finalmente riconosciuta come malattia ad elevata rilevanza sociale e sanitaria ed inserita nei LEA. È comunque ormai assodato che l’epidemiologia della BPCO soffre di valutazioni ampiamente in difetto a causa di un sommerso di casi che, per varie motivazioni, non vengono diagnosticati e conseguentemente non trattati fino a che la malattia non progredisce verso livelli di gravità irreversibili, altamente invalidanti e che richiedono un cospicuo impiego di risorse sanitarie ed economiche. Fondamento principale per il corretto riconoscimento della BPCO e l’adeguata gestione delle varie fasi in cui essa si esplica sono l’acquisizione di corrette nozioni specialistiche su questa malattia e della capacità di intervento nelle diverse situazioni cliniche che può presentare il paziente con BPCO, spesso anche affetto da varie comorbilità.
Lo scopo di questo workshop è appunto quello di migliorare il bagaglio di conoscenze e l’abilità di gestione in questo ambito di patologia respiratoria, attraverso relazioni di messa a punto dei problemi della BPCO da parte di eminenti specialisti di settore , che rappresentano lo spunto per un efficace confronto su temi diagnostici, clinici e terapeutici. Si preannuncia, inoltre, molto interessante il confronto che avverrà fra i giovani e i meno giovani nella gestione quotidiana di questa patologia, attraverso la presentazione di casi clinici paradigmatici.
La sinergia delle diverse espressioni scientifiche e cliniche servirà ad elevare lo standard che ogni specialista deve rispettare per affrontare con competenza una patologia dalle molteplici facce e che richiede interventi differenziati nell’immediato e nel lungo termine.
Scheda Evento
Data:
12 - 13 Maggio 2017
Sede:
NH Leonardo Da Vinci
Via dei Gracchi, 324
00192 Roma
Responsabili Scientifici:
Stefano Nardini
Salvatore Privitera
Claudio M. Sanguinetti
Emmanuele Tupputi
ECM - Evento n. 172-190192 - n° 12 Crediti Formativi:
L’evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per Medico Chirurgo (tutte le specialistiche), Medici di Medicina Generale. L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze.